Unicità
LA FILIERA PRODUTTIVA, 100% MADE IN ITALY
La maggior parte delle erbe e principi attivi utilizzati negli integratori alimentari Wellbeing sono coltivati in territorio italiano, prevalentemente nelle Marche, fatta eccezione per alcuni componenti (es. curcuma e boswelia) non presenti in Italia per questioni climatiche.
I prodotti sono completamente naturali, senza eccipienti di sintesi.
Punto di forza dei prodotti Wellbeing è l’utilizzo della canna di Bamboo, impiegata come eccipiente naturale al fine di permettere un maggiore assorbimento a livello
I 5 pilastri
COME SI STRUTTURA, PERCHE' E QUANDO NASCE IL METODO WELLBEING

NUTRIZIONE

DEPURAZIONE

EQUILIBRIO ACIDO-BASE

SALUTE INTESTINALE

MIND & SPIRIT
Se lo stress è la risposta adattiva dell’organismo all’ambiente, un disequilibrato adattamento può generare processi patologici. Quando la nostra reazione in termini fisiologici e psicologici promuove adattamento ed evoluzione, possiamo parlare di eustress o stress positivo. Al contrario siamo soggetti a distress o stress negativo che genera a sua volta l’aumento di produzione di cortisolo, ormone altamente immunodepressivo che, se diviene cronico, può provocare dall’indebolimento delle difese immunitarie alla ritenzione idrica andando a inibire il sistema renina-angiotensina. I principi di nutrizione descritti negli altri punti – con l’aggiunta di una idonea integrazione fitoterapica, tecniche di rilassamento, psicologia del benessere – sono parte integrante del METODO WELLBEING e vanno a intervenire oltre che sul corpo anche sulla mente e sullo spirito con: prevenzione dello stress negativo, riequilibrio della sfera psicosomatica, stimolazione dell’armonia interiore, innalzamento del livello di autostima, presa di coscienza delle proprie risorse interiori.
I nostri prodotti
La linea di integratori fitoterapici del Metodo Wellbeing rappresenta il naturale completamento, nei casi consigliati, del processo di benessere psicofisico che vede protagonista la persona.
Gli integratori naturali del Metodo Wellbeing hanno utilità in numerosi ambiti e applicazioni: antiossidanti, cardiovascolari, colesterolo, depurativi, difese immunitarie, digestione, fegato, metabolismo lipidi, meteorismo, Omega3, ricostituenti, ritenzione idrica, insonnia, stitichezza, affaticamento, tensione addominale, vegani.
I prodotti sono tutti: funzionali, gluten free certificati, cruelty free, senza lattosio.
Il team
UN TEAM DI PROFESSIONISTI AL SERVIZIO DELLA RICERCA